Ciao Mondo 3!

Phanteks PH-TC14CS, dissipatore Top-Down per HTPC di generose dimensioni - Montaggio e manuale di installazione

Indice articoli


 

Montaggio e manuale di installazione

 

La procedura d’installazione, in questo caso inerente a sistemi Intel, è facile ed immediata, però dobbiamo fare una precisazione: vi consigliamo di installarlo al di fuori del cabinet in quanto la procedura potrebbe essere difficoltosa all’interno, per via di un sistema rotazionale di fissaggio tramite una brugola angolata di 90 gradi, con la testa nella parte corta terminale. Il sistema di ritenzione è davvero molto pratico ed è interessante notare le estreme somiglianze con quello dell’austriaca Noctua. Anche qui il backplate è molto rigido ed assolutamente non deformabile, sono presenti spaziatori superiori ed infine un sistema di ancoraggio superiore da fissare con quattro rondelle con filettatura interna. Bisogna prima di tutto stendere la pasta termica sull’IHS della CPU, poi fissare il backplate inserendo correttamente le quattro lunghe viti di ancoraggio, che verranno poi inserite nel socket della scheda madre. Fatto questo bisognerà apporre i quattro distanziatori neri e solo dopo il sistema di fissaggio costituito da due placche metalliche, da serrare poi con le quattro rondelle filettate.

 

PHANTEKS_PH-TC14CS_00067  PHANTEKS_PH-TC14CS_00068  PHANTEKS_PH-TC14CS_00069  PHANTEKS_PH-TC14CS_00070  PHANTEKS_PH-TC14CS_00071  PHANTEKS_PH-TC14CS_00074

 

Una volta terminata quest’operazione, bisogna apporre il dissipatore, fissarlo tramite la brugola angolata fornita nel bundle ed infine montare le due ventole da 140mm. Non ci sono problemi da segnalare ed il sistema è davvero molto buono, oltre ad essere compatibile con tutti i socket attualmente in commercio. La procedura di installazione delle ventole è molto particolare perché necessita dell’inserimento degli otto adattatori neri a forma di freccia, che vanno inseriti nelle fessure di ancoraggio delle ventole, di modo che sia possibile serrarli tramite le staffe metalliche di bloccaggio. La procedura è molto veloce e consigliamo anche l’inserimento dei quattro distanziatori al di sotto delle ventole stesse, che ne aumenteranno la stabilità e ne ridurranno le vibrazioni. Vogliamo inoltre precisare che il sistema di montaggio prevede la possibilità di regolare la pressione sulla CPU, migliorando il contatto; è un sistema che si è rivelato particolarmente efficace, seppure sia da ottimizzare.

 

 

PHANTEKS_PH-TC14CS_00075  PHANTEKS_PH-TC14CS_00077  PHANTEKS_PH-TC14CS_00078  PHANTEKS_PH-TC14CS_00079

 

 

Riportiamo inoltre il manuale di installazione, per facilitarvi il compito e mostrarvelo :

 

PHANTEKS_PH-TC14CS_00109  PHANTEKS_PH-TC14CS_00110  PHANTEKS_PH-TC14CS_00111  PHANTEKS_PH-TC14CS_00112

 

Qui riportiamo anche una stima dimensionale del dissipatore effettuata con un righello, speriamo che queste immagini possano esservi utili all’atto dell’assemblaggio:

 

PHANTEKS_PH-TC14CS_00046  PHANTEKS_PH-TC14CS_00049  PHANTEKS_PH-TC14CS_00072  PHANTEKS_PH-TC14CS_00073  PHANTEKS_PH-TC14CS_00119  PHANTEKS_PH-TC14CS_00120  PHANTEKS_PH-TC14CS_00121  PHANTEKS_PH-TC14CS_00122

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads