Ciao Mondo 3!

SilverStone Fortress FT05: una costante evoluzione di un classico - FT05: analisi dell’esterno

Indice articoli


 

FT05: analisi dell’esterno

La versione che abbiamo ricevuto è nera, ma non finestrata. La differenza principale quindi, oltre ad essere estetica è anche funzionale, poiché in queste ultime versioni il produttore installa del materiale fonoassorbente nelle paratie laterali sx e dx. Ciò comporta un leggero abbassamento dei picchi di frequenza, mantenendo al contempo tutti i benefici del camino di vapore proprio di questi case, ovvero il massimo sfruttamento della convezione del calore:

 

Moto convettivo

 

L’impressione iniziale è semplicemente eccellente. Un piccolo, strano a dirsi, monolito; le differenze principali rispetto all'RV05 esternamente sono solo estetiche, eccetto il pannello fonoassorbente laterale, come già preventivato:

 

SSTONE FT05 00058mod

 

Il telaio è molto resistente ma diversamente dalla serie FT02 non è unibody, ovvero non è ottenuto da una singola lastra, modellata con macchine e lavorazioni industriali. Come concezione, il Fortress 05 non si discosta dal RV05, quindi vale quanto detto in precedenza:: "nell’ultimo periodo sono stati ideati progetti che vanno nella direzione opposta, ad esempio il Raven 03 ed il modello mini-ITX RVZ01; il Raven 5 si inserisce in questo contesto, ricalcando alcune delle caratteristiche fondanti di questa serie e ammodernando il telaio alle esigenze attuali di miniaturizzazione delle componenti degli attuali PC. In sostanza, siamo dell’idea che sia necessario considerare questo case come una versione dei case Raven precedenti, ma in un format factor decisamente ridotto. Una sorta di Mid-Tower/Micro-ATX, ma con funzionalità e dissipazione da full Tower. Insomma, in poche parole uno strano, ma interessante, ibrido."

 

Tale è anche l'FT05, un interessante ibrido, ma con qualche elemento che però necessiterà di modifiche.

 

Fronte, porzione superiore ed ingressi superiori

Il look di questa nuova revisione, appartenendo alla serie top di gamma SilverStone, ovviamente deve cercare di richiamare delle vecchie linee, ragion percui la similitudine con il modello FT02 è lampante. In sostanza il frontale è un singolo blocco di alluminio, come i dettagli laterali ed inferiori; il prezzo di commercializzazione non è affatto eccessivo, anche se ovviamente risulta essere superiore di quasi due volte tanto alla variante RV05. La parte superiore però è rimasta sostanzialmente identica all'RV05, quindi plastica dura, ma con due praticissime maniglie di trasporto, che dati i 9.5Kg a vuoto.. aiutano ! Sempre qui troviamo ovviamente le connessioni della scheda madre, l’ingresso per il cavo di alimentazione e le interconnessioni video. 

 

SSTONE FT05 00002SSTONE FT05 00003

SSTONE FT05 00004SSTONE FT05 00005

SSTONE FT05 00006SSTONE FT05 00007

 

SSTONE FT05 00025

SSTONE FT05 00008

 

 

Una delle caratteristiche del'FT05/RV05 è l’assenza di bay da 5.25”, quindi frontalmente troviamo solo un LED di stato centrale (in questo modello con il logo del produttore), e nella parte superiori le connessioni I/O, assieme ai pulsanti di reset, accensione e due rudimentali fan controller con tre selettori cadauno, per le due AP181. Nella parte inferiore, questa volta estraibile lateralmente, troviamo un filtro antipolvere ad innesto con magneti angolari, molto pratico e funzionale.

 

SSTONE FT05 00053

 

 

SSTONE FT05 00055SSTONE FT05 00056

SSTONE FT05 00057SSTONE FT05 00061

 

Retro

C’è poco da aggiungere, se non che posteriormente è presente solo una predisposizione per un filtro antipolvere magnetico in corrispondenza della fessura di ventilazione dell’alimentatore; il filtro è fornito dalla casa.

 

SSTONE FT05 00062mod

SSTONE FT05 00001

 

Paratia laterale sinistra e destra

Data la natura elementare di queste paratie, in acciaio con una classica verniciatura SilverStone nera, non servono commenti, se non il fatto che sono molto rigide e che la verniciatura tende purtroppo ad assorbire le impronte digitali; non permettono inoltre l’installazione di ventole accessorie, ma questo è un bene sotto il punto di vista termodinamico. Nel modello finestrato ovviamente è presente un grande pannello in plexiglass, molto spesso e di eccellente fattura, similmente al modello RV04. A cablaggio posteriore completato purtroppo la deformazione potrebbe presentarsi qualora non si utilizzasse un cablaggio ad hoc, particolarmente accorto. Una particolarità di queste paratie però è l’innesto verticale, e lo sblocco tramite un pulsante posto al centro dei pannelli, nella parte superiore. Il sistema a conti fatti è molto pratico, ma leggermente ostico nella comprensione del suo corretto funzionamento. Bisogna infatti fare molta pressione nel momento dello sblocco, quindi non preoccupatevi se è necessaria molta forza.

 

 SSTONE FT05 00011

 

SSTONE FT05 00016

SSTONE RV05_00053

 

Paratia Inferiore

In questa sezione troviamo preinstallate due ventole AP181 da 180mm, in associazione ad un filtro antipolvere di generosissime dimensioni, la cui rimozione è tool-less ed immediata. É possibile sostituirle con tre ventole da 120mm o due da 140mm, qualora foste interessati ad integrazioni di impianti a liquido. Ve li sconsigliamo, è un case concepito per un utilizzo ad aria, quindi prendetene atto.

 

Porzione inferiore, esterna:

SSTONE FT05 00009

 

Porzione inferiore, interna:

SSTONE FT05 00010

 

L'altezza da terra è molto buona, quindi potrà essere riposto su di un tappeto, anche perché diversamente dall'RV05 è presente un plate inferiore che scherma eventuali ostruzioni, in ogni caso removibile (anche per procedure di manutenzione).

 

Da notare che qui invece è assente la leggera angolazione in senso orario, di circa 10/15 gradi dell'RV05. Ciò avrebbe permesso un leggero potenziamento dei flussi d'aria, in linea teorica, anche se stando a quanto riscontrato nella procedura di carico siamo su livelli eccellenti anche cosi.

 SSTONE RV05 00007

Ora passiamo alla visualizzazione della parte interiore.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads