Ciao Mondo 3!

NZXT H440 Special Edition: dedicato ai fan Razer - NZXT H440 Special Edition, analisi dell’esterno

Indice articoli


NZXT H440 Special Edition, analisi dell’esterno

Estratto dalla confezione notiamo subito il design davvero aggressivo di questa particolare versione grazie ad una colorazione Matte Black che contrasta in maniera eccellente con i particolari di colore verde, come le porte USB 3.0 sul top oppure il logo Razer sul pannello frontale ed ancora i LED verdi posti nel retro del case e le strisce LED nel fondo del case. Come il modello NZXT H440, anche la versione Special Edition condivide le stesse linee e design. Come abbiamo accennato nell’introduzione tale versione è semplicemente un restyle della versione classica dell’NZXT H440 e dedicata ai fan del brand Razer, uno dei principali punti di riferimento in ambito gaming.

 

NZXT-H440-SE-15  NZXT-H440-SE-16

 

Fronte, porzione superiore ed ingressi superiori

Abbiamo già ampiamente descritto nella recensione della versione classica le linee ed il design di questo case ma riprendiamo comunque qualche informazione. Il frontale dell’NZXT H440 SE è privo di qualsiasi slot per unità ottiche così come di griglie. Si nota subito come il case sia destinato ai gamer che spesso cercano un design pulito e lineare. L’NZXT H440 SE è uno di questi. Il frontale, in questa versione, presenta solo il logo del brand Razer al centro del pannello frontale. Il logo del brand Razer inoltre è realizzato in plastica e non è un semplice adesivo o serigrafia in quanto dietro tale logo è presente un LED verde che  che, una volta acceso il PC, si illuminerà del classico colore verde, caratteristica indistinguibile del brand americano. La finitura del pannello frontale, come per le versioni classiche, è opaca e rugosa al tatto per conferire un immediato feeling con il case. Salendo verso il top del case troviamo anche qui un design minimalista e privo di fori o griglie per le ventole che comunque possono essere ospitate nella struttura presente sotto tale pannello. Nella parte superiore troviamo soltanto il pulsante di accensione caratterizzato da un LED verde e le porte di espansione. Nel dettaglio, partendo da sinistra, troviamo dunque il pulsante di accensione, gli ingressi da 3,5 millimetri per cuffie e microfono, due porte USB 3.0 di colore verde al posto del classico colore blu, per rimanere in tema Razer, ed infine due porte USB 2.0.

 

NZXT-H440-SE-14  NZXT-H440-SE-17  NZXT-H440-SE-18  NZXT-H440-SE-19

 

Particolare dei pulsanti e connessioni.

 

NZXT-H440-SE-21   NZXT-H440-SE-20  NZXT-H440-SE-22  NZXT-H440-SE-23

 

V mostriamo il pannello frontale con relativa griglia e filtro smontati e il frontale dove sono installate le ventole NZXT FX V2 da 120 millimetri. Anche per la versione Special Edition, NZXT, pur sacrificano griglie e bay esterni, ha voluto massimizzare il flusso d’aria con ben tre ventole da 120 millimetri in configurazione Push. Il generoso filtro antipolvere, permette di limitare l’ingresso della polvere proveniente dalle griglie poste lungo il perimetro del pannello frontale.

 

NZXT-H440-SE-35  NZXT-H440-SE-36  NZXT-H440-SE-37  NZXT-H440-SE-38  NZXT-H440-SE-39  NZXT-H440-SE-40  NZXT-H440-SE-41  NZXT-H440-SE-42  NZXT-H440-SE-33  NZXT-H440-SE-34

 

Particolare del cavo di collegamento per il LED posto dietro al pannello fonoassorbente del frontale.

 

NZXT-H440-SE-37

 

Retro

Anche il retro non subisce cambiamenti se non per i LED verdi che sostituiscono quelli bianchi classici della versione normale dell’H440.  Partendo dall’alto troviamo il foro per l’I/O Shield della scheda madre ed a lato la griglia con la relativa ventola da 140 millimetri sostituibile con una da 120 millimetri grazie ai fori aggiuntivi. Anche qui troviamo sempre sopra il foro per la mascherina un comodo pulsante per accendere o spegnere tutti i LED presenti nel case. Ma a nostro avviso se comprate questo case lo fate proprio per i LED ed il loro effetto. Proseguiamo verso il basso e troviamo 7 slot preforati per schede PCI-Express mentre a lato i due classici fori passatubi con un rivestimento in gomma per evitare tagli nei tubi che passeranno. Infine, troviamo il foro per l’alimentatore che come per la versione normale è dotata di un supporto in metallo removibile per agevolare l’installazione dell’alimentatore nel case. Ricordiamo che anche per questa versione sono presenti nella rientranza per la mascherina della scheda madre ed in quella del primo slot PCI-Express due LED di colore verde per illuminare tali zone nel caso in cui dovremo collegare una periferica nel retro del case, operazione spesso difficile da effettuare in condizioni di scarsa illuminazione.

 

NZXT-H440-SE-24  NZXT-H440-SE-25  NZXT-H440-SE-26  NZXT-H440-SE-27  NZXT-H440-SE-28

 

Paratia laterale sinistra e destra

La tipologia delle paratie è classica, hanno un buon spessore, sono di ottima qualità e si chiudono molto facilmente (senza le classiche slitte forate ma con il semplice inserimento). La verniciatura è standard, sebbene sia presente il fenomeno del fingerprinting anche a causa della leggera superficie soft touch presente su di esse. Inoltre, notiamo il generoso pannello fonoassorbente installato nella parte interna della paratia di sinistra a ridurre il rumore generato dai componenti interni mentre abbiamo un’ampia paratia finestrata in plexyglass questa volta fumé in quella di destra dove troviamo anche qui, a fianco della finestra, un ulteriore pannello fonoassorbente.

 

Particolari della paratia sinistra:

 

NZXT-H440-SE-45  NZXT-H440-SE-46

 

Particolari della paratia destra:

 

NZXT-H440-SE-43  NZXT-H440-SE-44

 

Le paratie sono facilmente smontabili grazie anche alla dotazione di viti Tool-less, feature ormai comune nei case di recente produzione.

 

Paratia Inferiore

La paratia inferiore dell’NZXT H440 Special Edition è dotata di un generoso filtro antipolvere (removibile e lavabile) e relativa griglia in corrispondenza della ventola dell’alimentatore. Questa griglia ovviamente serve a prevenire l’afflusso di polvere all’interno dell’alimentatore. La restante superficie inferiore è caratterizzata da tre strisce a LED di colore verde di cui due che percorrono i lati del case e la terza posta in posizione perpendicolare. I piedini impiegati nell’NZXT H440 SE sono dotati di un rivestimento in gomma per assicurare un’ottima presa sulla superfice di appoggio ed hanno anche una buona altezza che permetterà di avere un adeguato flusso d’aria e ricircolo.

 

NZXT-H440-SE-29  NZXT-H440-SE-30  NZXT-H440-SE-31  NZXT-H440-SE-32

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads