Ciao Mondo 3!

Icy Dock Blizzard MB080USEB-1SB: il tuo hard disk al freddo e al gelo - Nel Dettaglio

Indice articoli


Nel Dettaglio

Come notiamo, una volta aperta la confezione troviamo tutto il bundle sistemato in modo ordinato e preciso in modo che ogni componente trovi lo spazio adeguato.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_16  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_17

 

Al di sotto delle varie scatole troviamo il box esterno racchiuso in due sagome di gomma che lo proteggono e lo sostengono all’interno della confezione.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_18  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_19  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_20

 

Estratto tutto il contenuto dalla confezione, ci troviamo di fronte al bundle che comprende:

  • box esterno modello Blizzard
  • un cavo USB 2.0
  • un cavo eSATA
  • un cavo Firewire 800 (1394B)
  • due supporti in plastica
  • l’adattatore di corrente da 12volt
  • il manuale del prodotto

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_21  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_22  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_23

 

Passando all’analisi del box notiamo subito la sua forma molto particolare che potrebbe ricordare quella di un sottomarino con la parte frontale bombata e il corpo allungato ed affusolato. Il design di questo prodotto non è comune e sicuramente Icy Dock ha voluto puntare a qualcosa di innovativo nel panorama dei box esterni per PC. Nella parte frontale troviamo una serie di feritoie e intravediamo la ventola posta poco dietro. Le feritoie ovviamente servono a convogliare aria fresca verso l’interno del box dove troverà posto il nostro hard disk. La cura per i dettagli è elevata e spicca il logo apposto nella parte frontale del box. Come abbiamo detto la forma del box è bombata nella parte frontale e tende ad assottigliarsi verso il retro con degli incavi nella parte superiore ed inferiore del box. Nella parte inferiore trovano posto i fori per l’installazione dei piedini per mantenere stabile il prodotto una volta adagiato sul piano di lavoro.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_29  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_25  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_24  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_28

 

Ai lati non ci sono particolari significativi se non i due pulsanti per la rimozione della parte frontale. Questa operazion ci consentirà l’installazione dell’hard disk, che ricordiamo deve essere necessariamente da 3,5 pollici. Notiamo inoltre la forma bombata che tende a rientrare solo verso la metà del box conferendo quindi un aspetto di solidità al prodotto.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_26  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_27  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_32

 

Passando al retro del box troviamo tutte le porte e connessioni che ci fornisce l’Icy Dock Blizzard. Partendo dall’alto troviamo due porte Firewire 800, una USB 2.0 con connettore di tipo B, una porta eSATA e vicino una rotella che ci permetterà di modificare il grado di intensità del LED presente nella parte frontale del box. Non manca il pulsante ON/OFF e il connettore per l’alimentazione da collegare al trasformatore di corrente da 12volt. A lato del connettore di alimentazione troviamo lo switch per il fan controller, settabile su tre modalità: High/Low/Auto.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_30  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_31

 

Procediamo ad aprire il box per dare uno sguardo all’interno.

Una volta premuti contemporaneamente i pulsanti ai lati del Blizzard e tirando verso l’esterno la parte frontale avremo accesso all’interno del box per installare il nostro Hard Disk da 3,5 pollici. Notiamo subito una volta aperto che nella parte rimossa trova posto la ventola da 80mm che caratterizza questo box esterno di Icy Dock.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_33

 

Notiamo che la ventola è avvitata al corpo plastico e che quindi in caso di problemi potrebbe essere nel caso sostituita con una simile a 2pin. La ventola è simile a quella presente negli alimentatori di passata generazione. Non sono però presenti adesivi o indicazioni circa il produttore, modello o specifiche della ventola. Consigliamo inoltre di non procedere alla sostituzione della ventola se non al termine della garanzia.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_34

 

L’interno del box è molto spazioso per quel che concerne i classici box esterni e possiamo vedere inoltre un’asticella di metallo e le guide per l’installazione facilitata e di tipo tool-less.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_35  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_36

 

In fondo al box trova posto la scheda elettronica con i connettori SATA (Alimentazione e Dati) che gestirà il trasferimento dall’hard disk al PC.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_38

 

Nella parte superiore trovano posto inoltre i due LED che fungono da indicatore di messa in funzione e di attività del prodotto una volta avviato.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_37

 

Possiamo procedere quindi all’installazione del nostro Hard Disk da 3,5 pollici e procedere con la fase di test.

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_39

 

Vi lasciamo inoltre alcune immagini del box assemblato e finito

 

Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_40  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_41  Icydock Blizzard_MB080USEB-1SB_42

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads