Ciao Mondo 3!

Kingston SSDNow V+ 100 128GB: SSD con cuore Toshiba - Sistema di Prova e Metodologia di Test

Indice articoli


Sistema di Prova e Metodologia di Test

 

sistema

Per i test abbiamo adoperato le seguenti applicazioni:

  • HDTune 4.60
  • CrystalDiskMark 3.0
  • AS SSD Benchmark
  • ATTO 2.46
  • AIDA64 Extreme Edition

 

E’ importante segnalare altresì, che per i test che abbiamo effettuato, abbiamo dovuto disabilitare TUTTI i risparmi energetici della nostra piattaforma Intel (es. C-State, Intel Speedstep, etc.) in quanto abbiamo potuto notare, nei nostri test preliminari, che le prestazioni del Disco risultavano sensibilmente inferiori a quanto dichiarato dalla Kingston. Questo è ovviamente da imputare ad una limitazione delle piattaforme P55, riscontrata anche in altre occasioni.

 

Relativamente ai drivers che abbiamo adoperato per i nostri test segnaliamo l’ultima release degli Intel Rapid Storage (ver. 10.1), i quali ci hanno consentito di massimizzare i risultati ottenuti in questi test.

 

Oltre a questo abbiamo provveduto a “tweakkare” opportunamente il Sistema Operativo con un paio di semplici modifiche alla portata di ogni utente; tali modifiche consentono di massimizzare i test effettuati e di preservare l’Unità Disco dal degrado futuro. Questi accorgimenti si riferiscono alla disattivazione della deframmentazione del disco da parte del Sistema Operativo, alla disattivazione dell’indicizzazione del Disco stesso (Proprietà del Disco – Generale & Strumenti); infine abbiamo provveduto a verificare le prestazioni del Disco disabilitando la scrittura della cache sul dispositivo (Proprietà del Disco – Hardware), notando però che le prestazioni diminuiscono, conseguentemente abbiamo effettuato i nostri benchmarks lasciandola attivata.

 

A termine comparativo abbiamo provveduto anche ad effettuare i test del Drive sulla nuova piattaforma Intel P67, i risultati che abbiamo ottenuto sono certamente in linea a quelli ottenuti con la piattaforma P55 usata per questa recensione, quindi abbiamo scelto di bypassare qualsiasi comparativa tra le due piattaforme.

 

Facciamo però notare al lettore che nella nuovissima piattaforma P67 a differenza della P55 è stato possibile ottenere gli stessi risultati ottenuti in questa recensione con i risparmi energetici attivi, infatti questo è stato un grosso miglioramento a quello che poteva essere considerato un bug della piattaforma antecedente.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads