Ciao Mondo 3!

Silicon Power Velox V30: SSD 2.5” SATA III 120GB - Silicon-Power Velox V30: Caratteristiche Tecniche

Indice articoli


 

Silicon-Power Velox V30: Caratteristiche Tecniche

L'unità di archiviazione prodotta Silicon-Power è un prodotto dalle caratteristiche davvero interessanti. Vediamo adesso di vederle più da vicino:

V30-EN_011

 V30-EN_02

 

Il Velox V30 usa uno dei controller di ultima generazione prodotti da SandForce, nota azienda specializzata in questa tipologia di prodotti. In particolare, come già visto nell'analisi del controller, questa unità monta un SF-2281VB1-SDC. Questo controller garantisce prestazioni elevatissime rispetto ai controller di passata generazione e rispetto ai dischi tradizionali meccanici. La presenza della tecnologia Trim e Garbage Colletion permettono inoltre di mantenere inalterate le prestazioni nell'arco del tempo, ed evitare la decaduta delle prestazioni tipica delle prime unità SSD con vecchi controller.

V30-EN_03

V30-EN_04

Il controller SandForce garantisce, grazie alla tecnologia DuraWrite e Wear Leveling, una vita media dei chip MLC superiore rispetto alle unità SSD di precedente generazione. Inoltre, come già fatto vedere nelle pagine precedenti, abbiamo in dotazione un Adapter Bracket che trasforma l'unità da 2.5" a 3.5" per poterla alloggiare in qualsiasi tipologia di cabinet a nostra disposizione.

Silicon-Power_V30_13 Silicon-Power_V30_14

Il PCB di colore verde è dotato di ben 16 chip di memoria flash MLC, 8 chip ognuno dei due lati del pcb. Ognuno di essi ha una capacità di 8 GB ma, come è facile intuire, in questo modo andiamo oltre i 120GB offerti dall'unità SSD, per l'esattezza l'esatto quantitativo di memoria presente è di 128 GB. Questa differenza tra quantità di memoria disponibile e memoria realmente utilizzabile è causata dalla tecnica di overprovisioning, che alloca dello spazio aggiuntivo per rimpiazzare dinamicamente le celle non più funzionanti.

I moduli di memoria Nand flash sono dei classici FG-MOSFET transistor di tipo multi-layer cell che riportano il serial number 29F64G08ACME2 e sono prodotti come possibile intuire dalla sigla da Intel. Sono chip MLC con processo produttivo a 25nm.

Silicon-Power_V30_17 Silicon-Power_V30_15

Analizziamo le specifiche tecniche dell'unità Solid State Disk Velox V30:

  • Transfer rate: lettura massima 550MB/s; scrittura massima 510MB/s (per il modello da 120GB)
  • Maximum 4K Random Write : 40,000 IOPS
  • Supporto a comandi TRIM e Garbage Collection
  • Capacità disponibili: 60GB/120GB/240GB/480GB
  • Conforme all'interfaccia SATA III 6Gb/s retrocompatibile SATA II 3 Gb/s
  • Form Factor 2.5''
  • Adattatore da 2.5" a 3.5''
  • ECC integrato a garanzia di maggiore affidabilità dei dati
  • Tecnologia DuraWrite e Wear-Levelling per estendere la durata delle celle flash
  • Tecnologia SMART monitoring inclusa
  • Conforme alle direttive europee RoHS
  • Elevata resistenza a vibrazioni (20G peak-to-peak max) e urti (1500G Max)
  • Completa silenziosità operativa
  • Assenza di errori di seek e delay di latenze
  • Basso consumo
  • Tensione operativa: 4.5V~5.5V
  • Durabilità oltre 10.000 pull/plug test
  • Dimensioni: 100x 69.85 x 9.4mm
  • Peso: 70g

Completano le caratterictiche di questo eccellente prodotto 3 anni di garanzia.

Di seguito potete vedere la schermata delle proprietà del disco una volta che viene rilevato dal nostro sistema operativo, che nel nostro caso è il sistema Windows 7 di casa Microsoft:

propriet_disco

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads